SUSAN DUCKLING
E IL CASO DEL REGALO DI COMPLEANNO
Pelledoca Editore, 2023
€ 11,00 – pp. 56
Susan Duckling è la figlia del più famoso Commissario di Scotland Yard a Londra. Questo è solo un capitolo dell’allegra serie che riguarda lei ma anche la sua famiglia. Al papà, per il compleanno, chiede di poter risolvere un suo importante caso. Infatti dallo zoo è appena sparito un rinoceronte: la vicenda è sulle prime pagine dei giornali. E Susan vorrebbe iniziare da un caso così apparentemente semplice. “Ma dove sarà andato a finire il povero rinoceronte? Chi l’avrà preso?”. Susan inizia a indagare, le basta davvero poco: una lente, una pila e qualche spicciolo… per un gelato. Indizio dopo indizio Susan riesce a risolvere il mistero, muovendosi come un vero detective: con osservazione, metodo e psicologia. Non da sola, ovviamente, ma con l’aiuto dell’agente Puddle, il braccio destro del Commissario Duckling, che avrà tutto da imparare dalla piccola detective! Della serie è molto bello anche Susan Duckling e il caso del raffreddore scomparso
Federico de Tois
Rocio Bonilla
LA MONTAGNA DI LIBRI PIU’ ALTA DEL MONDO
Valentina Edizioni, 2021
pp. 50, € 13.90
Questo è il libro dell’immaginazione, ma soprattutto del valore educativo della lettura per i bambini, sin da piccolissimi. Partendo da una richiesta impossibile, come quella di poter volare, Lucas, su consiglio di un adulto fidato, comincia a leggere e a leggere ogni libro che gli viene dato da chiunque e su qualunque argomento, e questo permette di viaggiare, appunto di volare ovunque…
Stupefacenti sono le immagini che portano gli adulti, i lettori più grandi, a ripescare nella memoria i libri letti: la balena di Pinocchio o di Melville? Il Piccolo Principe o il viaggio nello spazio? Il libro della giungla o le avventure dello Yeti? Ma questa montagna ha una fine? Per fortuna no… La montagna di libri suscita una tale ammirazione che Lucas desta lo stupore del mondo; e in effetti oggi cosa c’è di più straordinario di un bambino che desidera leggere e stranamente gli piace? Consigliato per quei bambini che vengono accompagnati nella lettura e per quegli adulti che vogliono accompagnarli in una vera e costruttiva lettura, di quelle che segnano la vita.
Simone Giudici
Roberto Innocenti
L'ULTIMA SPIAGGIA
La Margherita Edizioni, 2021
Il protagonista dell’albo illustrato è Pellegrini, un artista che in una
fase della carriera perde la sua vena creativa. In una storia di fantasia
intraprende un viaggio senza meta per cercarla e sarà... la vecchia
Renault a decidere la destinazione, svoltando al cartello
“finisterre”. In fondo alla strada si ferma all’albergo sul mare, “L’ultima
spiaggia”. Quanti ospiti bizzarri e solitari! L’adolescente con
la mappa del tesoro, la donna in sedia a rotelle che guarda il mare,
il capitano con la gamba di legno, l’uomo sull’albero, il pilota con
il velivolo accidentato, tutti alla ricerca di chissà cosa: l’amore, la
verità, il coraggio? O forse sono lì per indicare all’illustratore la via
per ritrovare l’ispirazione? Di fatto Moby Dick, La sirenetta, Il piccolo
principe, Il barone rampante etc, sono frutto dell’immaginazione di
chi ha trovato la chiave per arricchire l’anima nel silenzio, per porsi
grandi domande davanti alle bellezze naturali, per sognare.
Il testo lascia ampi spazi alle magnifiche illustrazioni, autentiche
opere d’arte piene di colore e dettagli che si integrano alla perfezione
nel racconto. La prospettiva dall’alto di alcune scene stimola
a volare con la fantasia tra le pagine dei classici, che da sempre
sanno risvegliare “l’occhio interiore”.
Si tratta della riedizione di una perla.
Ayleen Pineda
(dai 6 anni e adulti)