IMG_0453.jpg

megliounlibro

Per aderire, la pagina giusta!

Anno sociale 2023. Leggi, compila, invia. E clicca solo una volta. Grazie!!

 

SCHEDA DI ADESIONE all'associazione non profit Il Segnalibro BCS                   ANNO SOCIALE 2023

Per l'anno sociale 2023 desidero condividere i fini del Book Counselling Service associandomi. Riceverò via mail il magazine trimestrale Megliounlibro in formato digitale (pdf) con le perle, la newsletter periodica e usufruirò del servizio di consulenza bibliografica personalizzata fino a 2 volte. Chiedo di essere informato delle iniziative da voi promosse nel corso del 2023. Sono al corrente che gli eventuali elenchi tematici (per docenti o biblioteche) prevedono un rimborso spese.

HO GIA' VERSATO LA QUOTA 

come Socio ordinario € 20, sostenitore € 30, ordinario cartaceo, scuole, o associazioni € 35, speciale/benefattore €....., oppure scelgo l'occasione DONO di € 50 per 1 rinnovo pdf +2 abbonamenti dono in pdf) oppure 1 rinnovo in cartaceo + 1 dono in digitale

sul c/c postale 41617200 intestato all'Associazione Il Segnalibro Book Counselling Service 20145 Milano Mi

 
E-mail  
Cognome e nome

 
 

INDIRIZZO: via, Città, cap, cell.

MESSAGGIO
  
(specificare se è un DONO da CHI a CHI)                             

Specificare:
NUOVO o RINNOVO?
 

     
ADERISCO COME SOCIO Ordinario pdf  € 20     Ordinario cartaceo, scuole, associazioni €35
 
 Sostenitore pdf 30€  Benefattore   €...........

 
leggi l'informativa sulla privacy

 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali 
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per l’invio di informazioni commerciali

Per la data e la firma faranno fede quelle del tuo messaggio elettronico.

SI PREGA DI CLICCARE INVIO UNA SOLA VOLTA. Grazie di essere con noi!

 

Modalità per aderire

PRIMA EFFETTUA il versamento e subito dopo INVIA LA SCHEDA  con i tuoi dati e la firma.


CHE SIGNIFICA ESSERE SOCIO? Riceverai il magazine (specifica se in digitale o cartaceo) con le perle, gli speciali monografici, la newsletter di aggiornamento culturale e quella con gli sconsigli e avrai diritto a 2 occasioni all'anno di counselling bibliografico via mail.

COORDINATE postali e bancarie:
1) tramite versamento su c/c postale 41617200  intestato a              
Il Segnalibro Book Counselling Service
sede legale 20145 Milano Mi

2) con bonifico bancario
codice IBAN
IT52  A076  0101 6000  0004  1617  200
CIN   ABI      CAB       n di conto
A      07601  01600   000041617200

LE QUOTE dell'anno sociale 2023 restano invariate:
€ 20 socio Ordinario (copia in formato digitale, pdf)
€ 30 Socio Sostenitore
€ ...  Socio Benefattore - Speciale (oltre 30€)
€ 35 socio Ordinario - copia cartacea, Scuole, Associazioni

A chi aderisce entro aprile 2023 rinnoviamo l'Occasione DONO!
€ 50 un rinnovo in digitale + 2 abbonamenti dono in digitale oppure 1 rinnovo cartaceo + 1 abbonamento dono in digitale

CONTATTI:
redazione, direzione, orientamento bibliografico, soci: 
[email protected]   direzione, counselling e redazione

[email protected]  solo redazione

[email protected]  per abbonamenti/informazioni

Copyright

© 2023 Il Segnalibro - Book Counselling Service, non profit per l'orientamento bibliografico e culturale
             megliounlibro.it
             megliounlibro.com
             bookcounselling.net       


Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo, anche elettronico, di tutto o parte degli articoli e delle informazioni contenute nelle testate dell'associazione il Segnalibro Bcs e nei domini megliounlibro.it, megliounlibro.org, megliounlibro.com, megliounlibro.net senza l'autorizzazione scritta della direzione del Book Counselling Service.
E' consentito esclusivamente l'uso personale.

Privacy policy

Abbiamo aggiornato la nostra Policy. In primis perché è obbligatorio per Legge (RGPD 2016/679), ma soprattutto perché crediamo che sia importante il rispetto e l’attenzione alla privacy e cerchiamo di usare la tecnologia per essere d’aiuto e non per dar fastidio alle persone, più importanti di tutto.

Contatti per cancellarsi dalla nostra mailing list:
[email protected]

1. Titolare del Trattamento e della Protezione dei Dati
La privacy policy si applica a tutto il nostro network dedicato alla pubblicazione, agli speciali, alla newsletter e al sito, ed è da intendersi quale informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo sulla Protezione dei Dati (RGPD), agli utenti che navigano sui nostri siti ed eventualmente interagiscono con i servizi offerti.
Il Titolare del trattamento di dati personali è:
Associazione Il Segnalibro Bcs, sede legale in Via Ippolito Nievo 8 20145 Milano MI, Codice fiscale: 97214290153)
Il Titolare del Trattamento è il presidente, raggiungibile all’indirizzo: [email protected]

2. Natura dei dati e Finalità del trattamento
2.1. Natura dei dati. L’accesso ai Siti, senza la fruizione di servizi che richiedano la registrazione dell’utente, è libero e non comporta alcun trattamento di dati personali.
Il conferimento dei dati richiesti all’atto dell'attivazione dei servizi che comportino una registrazione dell’utente, per le finalità di cui alla seguente sezione 2.2, è obbligatorio, in quanto strettamente funzionale allo svolgimento degli stessi. 
Normalmente non vengono trattati dati particolari art. 9 Reg.UE 2016/679  (in caso di trattamento di dati sensibili per determinati servizi verrà rilasciata un'apposita informativa e richiesto lo specifico consenso all'utente interessato).

2.2. Dati personali

I dati degli utenti interessati sono trattati per rispondere alle richieste avanzate dagli stessi e direttamente connesse e strumentali all’attivazione e al funzionamento dei servizi forniti dall'associazione Il Segnalibro BCS. Il conferimento dei dati da parte dell’utente è facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile il funzionamento delle funzionalità richieste. In particolare, tutte le attività di raccolta e successivo trattamento dei dati sono finalizzate al perseguimento dei seguenti scopi:
- gestione delle relazioni con gli utenti ;
- richiesta generica di informazioni e chiarimenti;
- email logistiche e informative dedicate agli iscritti ai corsi di formazione, agli eventi e associati, per tutti i servizi; idem per chi è stato associato in passato e non abbia chiesto di essere cancellato
- invio di curricula vitae;
- ricezione di prodotti e servizi (es. materiale editoriale, corsi di formazione, eventi) dedicati alla lettura e al nonprofit;
- partecipazione ad iniziative promozionali (es. sconti dedicati);
- iscrizione a newsletter finalizzate a dare all’Utente nuovi stimoli di studio, approfondimento e networking sui temi nostri specifici della lettura e del nonprofit culturale.
Utilizziamo la newsletter per:
• mandare materiali utili sulla lettura e l'aggiornamento culturale: video, segnalazioni di contenuti interessanti, omaggi in formato digitale;
• raccontare le cose che funzionano e che non funzionano nel mercato bibliografico;
• avvisare se ci sono eventi interessanti in agenda, borse di studio e finanziamenti, occasioni di networking e tutto quello che riteniamo utile e formativo per l’Utente interessato ai temi suddetti.
Le Newsletter: l’indirizzo dell’Utente viene memorizzato attualmente solo sui server del Segnalibro BCS. 
3. Chi tratta i dati
Solo a noi dell'Associazione, in quanto titolari. Diritti degli interessati:
ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, l’interessato ha il diritto di chiedere in qualunque momento l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 del Regolamento, ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano, nei casi previsti dall'art. 20 del Regolamento. In ogni momento, l’interessato può revocare ex art. 7 del Regolamento il consenso prestato; proporre reclamo all'autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) ai sensi dell'art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore. L’interessato ha la possibilità di formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ex articolo 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’interessato. 

4. Conclusioni
Grazie per aver letto fino in fondo le spiegazioni su come utilizziamo i dati che raccogliamo e per la maggior parte ci avete fornito voi. Vi ricordiamo che avete diritto di essere a conoscenza di queste informazioni e di chiederci di cancellare i vostri dati in nostro possesso.